Bisogni primari e secondari

Il bisogno può essere definito come uno stato di insoddisfazione che un essere umano avverte in determinati momenti e in particolari circostanze. I bisogni quindi sono direttamente connessi con l'individuo che li avverte in relazione dell'ambiente che lo circonda, e pertanto nel corso dei secoli hanno subito significative trasformazioni sia quantitative che qualificative in relazione alla propria nel soddisfarli.
I bisogni si distinguono in: Bisogni primari e bisogni secondari.

Bisogni primari: Sono tutti quelli la cui soddisfazione è indispensabile per la sopravvivenza come mangiare, bere, dormire sono bisogni avvertiti da tutti gli esseri viventi.

Bisogni secondari: Sono tutti quelli la cui soddisfazione non è indispensabile per la sopravvivenza per l'uomo come andare al cinema, ballare, leggere sono bisogni che avvertono dopo aver soddisfatto i bisogni primari.